secondo left

COME RICONOSCERE IL GLAUCOMA DALLE ALTRE MALATTIE. Concomitanze, Incongruenze, Sovrapposizioni.

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti di ANPIG,

ecco il programma del nostro incontro annuale.

Ringraziamo la FondazioneCassa di Risparmio di Gorizia per aver concesso la sala convegni.

 

NATURE GENETICS. Pubblicazioni scientifiche sulla prestigiosa rivista Internazionale.

Ecco le ultime pubblicazioni scientifiche come co-autore, sulla prestigiosa rivista Internazionale Nature Genetics, e su Journal of Clinical Investigation della nostra Responsabile Scientifica per ANPIG Dott.ssa Daniela Paoli, in collaborazione con l'Università di Erlangen-Norimberga.

Functional variants impact on LOXL1 transcription via differential transcription factor binding and alternative splicing in patients with pseudoexfoliation syndrome/glaucoma.  F. Pasutto, ... D. Paoli, ... U. Schrehard. Journal of Clinical Investigation 2016

Genome-wide association study identifies five new susceptibility loci for primary angle closure glaucoma Tin Aung , Mineo Ozaki […] …Daniela Paoli ….Chiea-Chuen Khor  Nature Genetics 04 April 2016

Corrigendum: A common variant mapping to CACNA1A is associated with susceptibility to exfoliation syndrome Tin Aung , Mineo Ozaki […] …Daniela Paoli ….Chiea-Chuen Khor   Nature Genetics 47, 689 27 May 2015


A common variant mapping to CACNA1A is associated with susceptibility to exfoliation syndrome Tin Aung , Mineo Ozaki […] …Daniela Paoli ….Chiea-Chuen Khor   Nature Genetics 47, 387–392 23 February 2015
 
 

 

DONAZIONE DEL 5 PER MILLE

L'Associazione ANPIG (Associazione Nazionale Pazienti per il Glaucoma) oltre alle normali attività di aiuto ai pazienti, ha realizzato una APP per cellulari (per i pazienti) che permette  la collaborazione tra medico e paziente per ottimizzare la cura della malattia glaucomatosa.

Tale APP per cellulare verrà distribuito gratuitamente ai pazienti. www.myglaucoma.it

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per sviluppare ulteriormente tale progetto. 

Se vuoi donare il 5x1000  alla Associazione Nazionale Pazienti per il Glaucoma ANPIG, basta inserire il   codice fiscale  90033840316 e mettere la firma nella apposita casella del modello 730 o 740la donazione non comporta alcun aggravio di spesa

Per tutti coloro che fanno donazione alla chiesa del 8 × 1000 specifichiamo che la donazione del 5/1000 alla Onlus ANPIG è cosa diversa e non sottrae la donazione alla chiesa. 

Cod. Fiscale 90033840316    ANPIG

 

MYGLAUCOMA una APP per i pazienti

Ecco il nostro ponte che allea i Pazienti con glaucoma agli Oculisti Utilizzatori di Glaucoma Management System.

visitate il sito dell'APP www.myglaucoma.it 

SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 6-12 MARZO 2016

Una splendida serata di informazione e divertimento per pazienti e simpatizzanti.

IL PUNTO e ALL INCLUSIVE BAND .... due complessi eccezionali!

 

 

ANPIG aspetta tutti i sostenitori e simpatizzanti al CONCERTO per la 
SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA. 

 

CONGRESSO A.N.P.I.G. 11 dicembre 2015

“COME RIDURRE IL RISCHIO NEL GLAUCOMA" 

 
  Fattori di rischio, 
malattie correlate, 

  genetica ed epigenetica.”       

 

  SEDE DEL CONVEGNO Fondazione CARIGO

  Via Carducci, 2. GORIZIA       

                                  

L’impatto sociale ed economico del glaucoma è notevole a causa della elevata incidenza della malattia. Fino al 50% dei casi, anche nei paesi industrializzati rimane non diagnosticato. Le alterazioni visive dei pazienti non trattati possono compromettere gravemente la qualità della vita.

Il rischio dell’aggravamento della malattia può essere ridotto individuando precocemente i fattori ereditari e genetici, i fattori concomitanti ed epigenetici, e le malattie correlate.

La partecipazine al congresso è riservata a Sanitari e Pazienti glaucomatosi che possono in questa sede discutere sulle strategie ed i percorsi comuni.

RELATORI


Dott. Paolo Brusini                    

Direttore SOC Oculistica Ospedale di Udine

I fattori di rischio del glaucoma, quanti e quali sono temibili?

Dott. Giuseppe Di Giorgio     

Direttore f.f. SOC Ospedale San Donà di Piave

Alimentazione, ambiente e comportamento: i fattori epigenetici

delle malattie degenerative.

 Dott.ssa Maria Teresa Dorigo   

Clinica Oculistica Uniniversità di  Padova

Quali malattie sistemiche sono correlate al glaucoma

 Dott.ssa Daniela Paoli              

Centro Glaucomi Ospedale di Monfalcone-Gorizia 

Corso pratico per Oculisti e Pazienti sull’uso di GMSDB

e GMSMobile APP

Dott.ssa Francesca Pasutto    

Institute of Human Genetics Friedrich-Alexander  University Erlangen-Nürnberg

Fattori genetici ed ereditarietà nel Glaucoma.

 Dott.ssa Odilla Vattovani        

Centro Glaucomi Ospedale di Trieste 

Corso pratico per Oculisti e Pazienti sull’uso di GMSDB

e GMSMobile APP.

 PRESIDENTE

Dott. Costantino Bianchi         

Presidente European Union of Medical Specialists

 MODERATORI

Prof.  Daniele Tognetto            

Direttore Clinica Oculistica Università di Trieste
  
Dott. Giorgio Agolini                  

Direttore SOC Oculistica Ospedale di Palmanova

Ing. Mattia Petroni                 

Computer and Information Science Università di Lubiana 

Prof. Gabriella Sandri                   

Università di Trieste

Prof. Guido Bressan                       

Università di Trieste

ASSISTENTI  INFORMATICI

Paolo Benoli  e    Pietro Basso

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

ANPIG Onlus

Via Duca d’Aosta 97

Monfalcone

    anpiglaucoma@gmail.com       www.anpi-glaucoma.it

FAX  04812631188

-->

DONAZIONE DEL 5 PER MILLE

L'Associazione ANPIG (Associazione Nazionale Pazienti per il Glaucoma) oltre alle normali attività di aiuto ai pazienti, sta realizzando una APP per cellulari (per i pazienti) che permetta  la collaborazione tra medico e paziente ed ottimizzi la cura della malattia glaucomatosa.

Tale APP per cellulare verrà distribuito gratuitamente ai pazienti. 

Abbiamo bisogno del tuo aiuto e di chiunque voglia collaborare alla realizzazione di tale progetto. 

Se vuoi donare il 5x1000  alla Associazione Nazionale Pazienti per il Glaucoma ANPIG, basta inserire il   codice fiscale  90033840316 e mettere la firma nella apposita casella del modello 730 o 740, la donazione non comporta alcun aggravio di spesa. 

 

Per tutti coloro che fanno donazione alla chiesa del 8 × 1000 specifichiamo che la donazione del 5/1000 alla Onlus ANPIG è cosa diversa e non sottrae la donazione alla chiesa. 

Cod. Fiscale 90033840316    ANPIG

 

 

SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 8-14 marzo 2015

Pagina Facebook  https://www.facebook.com/WGWeek

http://www.wgweek.net/activities/around-the-world/

L'Associazione ANPIG partecipa alla Settimana Mondiale con il seguente manifesto scaricabile e stampabile:

Convegno sul Glaucoma 12 dicembre 2014

 
 
L’Associazione Nazionale Pazienti Per il Glaucoma (ANPIG) organizza il Convegno
 
“GLAUCOMA. DALL’ALIMENTAZIONE  ALLA CHIRURGIA.
INCONTRO CON GLI ESPERTI”
 
il 12 dicembre 2014 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 a Gorizia
presso Sala Della Torre della Fondazione Carigo
Via Carducci, 2 –Gorizia (1° piano)
 
 

 PROGRAMMA 

Iscrizione al Convegno e consegna materiale didattico
            Segreteria Organizzativa ANPIG.
               Saluto delle Autorità
               Saluto del Presidente ANPIG: prospettive ed obiettivi dell’Associazione  
          Saluto del Direttore della SOC di Oculistica di Monfalcone-Gorizia.
Dott. Stefano Vita
          

14.30 TERAPIA e CHIRURGIA
               I Moderatori introducono il tema
         
Dott. Costantino Bianchi (Milano) , Prof Daniele Tognetto ( Trieste),
Dott. Giorgio Agolini (Ospedale di Palmanova)
 
14.45   I farmaci per il glaucoma ed i processi ossidativi della superficie oculare.
          Dott. Sergio Saccà (Università di Genova)
          
15.15 Quando serve la chirurgia del Glaucoma
              Dott. Paolo Brusini (Direttore SOC Oculistica Ospedale di Udine)
 
15.45 Domande e discussione   Moderatori, Relatori e discenti
 
16.15 ALIMENTAZIONE salutare e INFORMATIZZAZIONE del paziente 
             I Moderatori introducono il tema         
              Dott. Costantino Bianchi (Milano) , Prof Daniele Tognetto ( Trieste),
Dott. Giorgio Agolini (Ospedale di Palmanova)
 
16.30    Che cosa mangiare per mantenersi in salute.
           Dott. Giuseppe Di Giorgio (Ospedale San Donà di Piave)
 
17.00   Domande e discussioneModeratori, Relatori e discenti
 
17.30 Presentazione APP di GMS mobile
               Ing. Mattia Petroni, Computer and Information Scienze
Università di Lubiana
               Dott.ssa Daniela Paoli (Oculistica Ospedale di Monfalcone-Gorizia)
           
18.00   Domande e discussione
 
                Chiusura convegno

  

Ringraziamo la FondazioneCassa di Risparmio di Gorizia per aver concesso la sala convegni e per il contributo al progetto .
 

__________________________________________________________

Condividi contenuti